Odontoiatria per bambini: cos’è?
L’Odontoiatria Pediatrica o materno infantile è la branca dell’odontoiatria dedicata alla salute orale e dei denti dei bambini, ad iniziare da quando essi arrivano (generalmente fra i 6-9 mesi) fino al completamento della permuta (12 anni circa).
L’odontoiatra infantile deve avere una preparazione profonda e specifica per poter gestire i piccoli pazienti con un corretto approccio sia psicologico che clinico. Infatti è una figura particolarmente apprezzata nell’ambito medico per il supporto generale che può dare ai colleghi (pediatri, otorino-laringoiatri, logopedisti, ortodontisti, odontoiatri …) sia per la parte somatica in crescita che per la parte neuropsicologia.
Un corretto ed efficace approccio al piccolo paziente è la base per instaurare una relazione collaborativa basata sulla fiducia e sulla serenità!
I piccoli pazienti hanno problematiche ed esigenze di trattamento molto diverse rispetto agli adulti. Un bambino che cresce con una bocca sana, diventandone consapevole, sarà un adulto che continuerà a prendersi cura di una bocca che rimarrà sana. Un approccio terapeutico globale a misura di bambino apporta benefici non solo per la salute della bocca ma anche a livello psicologico e comportamentale.